110% Superbonus
Cos’è il Superbonus 110% e quali i vantaggi offre?
Il Superbonus 110% (Ecobonus e Sismabonus) è un’agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, convertito dalla Legge 77/2020) che permette la detrazione del 110% (per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021) nell’ambito di specifici interventi rivolti a: migliorare l’efficienza energetica, ridurre il rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici o di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Rispetto alle disposizioni già attive prevede alcune importanti novità:
- Fruizione del bonus fiscale tramite la cessione del credito d’imposta alle banche e altri intermediari finanziari
- “Sconto in fattura” da parte del fornitore di beni/servizi relativi agli interventi agevolati
Privato
Puoi ricevere liquidità tramite la cessione del credito d’imposta generato dai lavori di ristrutturazione e riqualificazione
Impresa
Puoi recuperare il credito fiscale derivato dallo “sconto in fattura” che hai applicato ai tuoi clienti
Quali interventi danno diritto al Ecobonus 110% e Sismabonus 110%?
Sono ammessi gli interventi definiti dalla normativa “trainanti” eseguiti su condomini o case private (esclusi categorie catastali A1 – abitazioni signorili, A8 – ville e A9 – castelli) le cui spese sono sostenute tra 1°luglio 2020 il 31 dicembre 2021:
Interventi trainanti
- isolamento termico delle superfici esterne
- sostituzione degli impianti di climatizzazione esistenti
- interventi antisismici
Rimane in vigore la precedente detrazione fiscale:
- Detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione fino a € 96000 in 10 anni
- Bonus del 65% per riqualificazione energetica max €98000 in 10 anni
Cavejastudio per supportare al meglio i propri clienti si avvale della cultura d’impresa e del know-how tecnologico di un insieme di partner specializzati:
Vertical promuove, coordina e gestisce opere di rigenerazione ed efficientamento energetico di edifici privati e pubblici, condomini e alberghi.
Gruppo SGR nasce come azienda di distribuzione e vendita di gas naturale.
Nel corso degli anni si afferma sul mercato dell’energia con una serie di competenze più estese e di attività integrate che ampliano l’offerta dei servizi energetici, in un’ottica di fornitura e consulenza globali.
In questi anni Gruppo SGR ha diversificato molto l’attività scegliendo di operare in settori affini a quello energetico.

