Ristrutturazione di un edificio commerciale e trasformazione in coworking HUB – Ravenna

Ravenna (RA)

2014

Concorso ad inviti

con Davide Lorenzato

 

L’edificio oggetto d’intervento è composto da un compatto volume unitario, pensato per uso commerciale. Per adeguare lo stabile preesistente a nuovi standard qualitativi e alle nuove funzioni si è scelto di praticare un taglio longitudinale nel volume, in corrispondenza del lungo lucernaio centrale visibile al primo piano dell’edificio attuale, che genera un ampio patio all’interno della struttura. Attraverso questa sottrazione è stato possibile realizzare due ambiti residenziali al primo piano che si fronteggiano e ricevono luce da grandi vetrate affacciate sul nuovo spazio libero centrale. Il patio non costituisce soltanto una soluzione che migliora il funzionamento dell’edificio, ma rappresenta un luogo di scambio e relazione tra chi lavora nell’HUB, gli studenti che abitano le residenze al primo piano ed il personale universitario a cui sono riservati gli appartamenti di dimensioni più generose che trovano posto al secondo piano. In sintesi l’edificio si presenta come un sistema performante a livello di prestazioni energetiche, adatto al nuovo programma funzionale e con una forte identità, innovativa dal punto di vista formale ma al contempo legata alla storia e alla tradizione del luogo.

 

 

Render1-900x514.jpg Reference-900x195.jpg Render2-900x514.jpg