Rigenerazione dell’immobile denominato “Ex Galateo” – Lecce

Lecce (LE)

2020

Concorso di progettazione

Collaboratori: Minghetti Filippo, Pomarici Camilla, Rambelli Francesco, Nicolò Calandrini


La proposta progettuale prevede la realizzazione di 40 alloggi per differenti nuclei familiari e 14 alloggi per studenti. Al piano interrato si ha una palestra attrezzata con sale dedicate, spazi per fisioterapia e spogliatoi. Opportunamente separate da quest’ultima, il comparto di abitazioni per famiglie dotate di giardino privato, accessibile anche dal parco retrostante l’immobile, che si ripeterà ad ogni piano soprastante, con diverse soluzioni spaziali-compositive. La posizione baricentrica dell’immobile “Ex Galateo” all’interno del lotto lo pone come nuova cerniera tra i due polmoni verdi. La parte sud-est del complesso si affaccia sul nuovo parco ed è destinata a nuclei familiari più o meno numerosi, in modo da garantire privacy, adeguato riparo dall’inquinamento acustico ed un continuo affaccio sul verde del parco. Il contatto con la vegetazione non si limita solamente ad un fattore visivo esteriore, ma diventa una scelta progettuale ben precisa, entrando all’interno dell’edificio e caratterizzandone l’immagine.
Affacciate lungo l’asse che intercetta viale G. Rossini
sono collocate le camere e le zone comuni di studio e socializzazione pensati per gli studenti. La disposizione degli spazi residenziali per famiglie e studenti, dislocati nei due poli opposti del complesso, permette così di liberarne la zona centrale, elevandola strategicamente a zona comune e filtro. Sulla copertura s’inserisce un servizio di ristorazione e bar con l’obiettivo di rivitalizzare l’immagine dell’“Ex Galateo” rendendolo punto attrattivo singolare della città di Lecce.

 

 

200705_masterplan-CPnuovo-2-e1606841591383-1250x1488.jpg Giardino-Lecce-GIUSTA-e1606841544459-1250x1250.jpg Interno-Lecce-GIUSTA-e1606841563877-1250x703.jpg Tetto-Lecce-GIUSTA-e1606841523631-1250x703.jpg