cavejastudio si aggiudica il concorso per la realizzazione della nuova sede amministrativa OROGEL

cavejastudio si aggiudica il concorso per la realizzazione della nuova sede amministrativa OROGEL

All’interno gli articoli delle principali testate giornalistiche

Il Sole 24 Ore
Il Resto del Carlino
Corriere di Romagna

cavejastudio invitato a esporre i propri progetti dall’Ordine degli Architetti di Como

cavejastudio invitato a esporre i propri progetti dall’Ordine degli Architetti di Como

4 lezioni: La commissione Giovani Architetti di Como ha invitato gli studi A+M2A
da Venezia, Cavejastudio da Forlì, OPPS da Firenze, SET da Roma, a presentare le loro esperienze professionali recenti.

cavejastudio @ Università di Bologna

cavejastudio @ Università di Bologna

L’architetto Alessandro Pretolani di cavejastudio svolgerà per l’anno accademico 2018 / 2019 il ruolo di cultore della materia presso il laboratorio di progettazione IV del Dipartimento di Architettura dell’università di Bologna

I progetti di cavejastudio pubblicati su “Call to order”, University of Miami

I progetti di cavejastudio pubblicati su “Call to order”, University of Miami

La ricerca progettuale di Cavejastudio è stata scelta dall’Università di Miami per essere inserita all’interno di una prestigiosa pubblicazione: “Call to order”. Molti gli studi di chiara fama presenti all’interno del volume: Caruso St John Architects, Sergison Bates Architects, Office Geers Van Severen, Pezo Von Ellrichshausen.
Curato da Carie Penabad
Oscar Riera Ojeda Publisher

cavejastudio + Arch. Romano Pretolani vincono concorso per il nuovo centro parrocchiale “Beato Paolo VI” a Forlì

cavejastudio + Arch. Romano Pretolani vincono concorso per il nuovo centro parrocchiale “Beato Paolo VI” a Forlì

La CEI, insieme alla Diocesi di Forlì – Bertinoro e alla parrocchia dei Romiti di Forlì, bandisce nel 2015 un concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo centro parrocchiale del quartiere Romiti a Forlì. Dopo una selezione a curriculum tra oltre cento studi il raggruppamento cavejastudio + Arch. Romano Pretolani partecipano alla prima fase del concorso e si qualificano tra i dieci studi ammessi alla seconda fase concorsuale.
La seconda fase del concorso prevede la partecipazione, insieme al gruppo di progettazione, degli artisti Francesco e Simone Bombardi e del Liturgista Don Cristian Cerasa. Il progetto realizzato dal gruppo, “Ad Infinitum”, ottiene il consenso sia della commissione dei parrocchiani che della commissione tecnica e si aggiudica il primo posto.
L’evento è celebrato dalla stampa locale e da testate internet di carattere nazionale:

http://www.chiesacattolica.it/snec/notizie/00072672_Percorsi_Diocesani__progetti_vincitori.html

http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/progettazione-e-architettura/2015-08-04/concorsi-nuove-chiese-cei-vincono-kuadra-tamassociati-e-romano-pretolani–163157.php?uuid=ACT1pjc

http://www.thema.es/percorsi-diocesanibeato-paolo-vi-forli/

http://www.forlitoday.it/cronaca/nuovo-complesso-parrocchiale-dei-romiti-beato-paolo-vi-in-arrivo-il-cantiere.html

http://www.teleromagna24.it/attualita/forli-due-giovani-architetti-si-aggiudicano-il-bando-per-la-nuova-chiesa-dei-romiti-video/2015/11/

cavejastudio + Lorenzato Damià, premiazione del concorso per il comparto scolastico di Arbedo Castione (CH)

cavejastudio + Lorenzato Damià, premiazione del concorso per il comparto scolastico di Arbedo Castione (CH)

cavejastudio in collaborazione con gli Architetti Damià – Lorenzato risulta quinto classificato nel concorso per la realizzazione del nuovo comparto scolastico del Comune di Arbedo Castione, Canton Ticino (CH).
Il concorso, con procedura a due fasi, ha visto la partecipazione di 100 studi alla prima fase. La commissione giudicatrice ha poi effettuato una selezione di 9 studi che hanno avuto accesso alla seconda fase di concorso. Il progetto proposto da cavejatudio + Damià – Lorenzato ha ottenuto il quinto posto in classifica.